Da millenni l'umanità è dedita alla produzione di formaggi di vario genere: dai reperti mesopotamici, alle testimonianze contenute nella Bibbia, dagli atleti olimpici dell'antica Grecia per cui il formaggio era considerato un alimento particolarmente adatto, dai documenti che quantificano le razioni quotidiani di formaggio per i legionari romani, senza dimenticare la produzione casearia delle abbazie dell'Alto Medioevo e i ricettari del Basso Medioevo che attestano la transizione dei formaggi sulle tavole della nobiltà.
Ed in tutto questo lungo, lunghissimo arco di tempo il sale è stato impiegato per la conservazione dei formaggi, per esaltare i loro sapori e per regolare la proliferazione dei micro-organismi specifici capaci di trasformare il caglio in un alimento nobile quale il formaggio. A seconda dei diversi tipi di formaggio, i processi di lavorazione possono essere numerosi ed utilizzare differenti tipologie di sale.
La Sadep di Vinovo (TO) offre una vasta scelta di sale per l'industria casearia, a seconda della tipologia di produzione abbiamo sali specifici di diversa granulometria ed origine che permettono di ottenere un eccellente prodotto.
A seconda delle modalità di utilizzo consigliamo il nostro sale marino fino, medio o grosso oppure il sale Iperpuro Vacuum
Via Chisola 14/B - 10048 Vinovo (TO)
Tel: +39 011 9653754
Fax: + 39 011 9938048
Email: info@sadepsali.it
Deposito/Uffici :
Vinovo (TO) 10048 Piemonte
Deposito Logistico :
Monza (MB) 20900 Lombardia
Deposito Logistico :
Albenga (SV) 17031 Liguria